Yuzu Highball🧊
Il piccante frutto dello yuzu, spesso descritto come il segreto aromatico del Giappone, domina questo rinvigorente highball. Il cocktail unisce il whisky giapponese con la soda yuzu, conferendogli una frizzante leggerezza. Il risultato è una bevanda rinfrescante, ideale per il tardo pomeriggio o come gustoso accompagnamento ad un pasto leggero. Lo yuzu, con il suo aroma unico di agrumi, evidenzia le note maltate del whisky e crea un profilo aromatico armonioso.

ingredienti:
- 50 ml di whisky giapponese
- 120 ml di soda allo yuzu o succo di yuzu
- cubetti di ghiaccio
- Una fetta di limone o yuzu per guarnire
Preparazione:
- Riempi un bicchiere alto con ghiaccio.
- Versarci sopra il whisky giapponese.
- Rabboccare con yuzu soda.
- Guarnire con una fetta di yuzu o limone.
Umeshu acido🍋
L'Umeshu Sour è un'esplosione di sapori agrodolci creata utilizzando Umeshu, un profondo liquore alla prugna giapponese. Questo cocktail bilancia la ricca dolcezza dell'umeshu con la forte acidità del succo di limone fresco. L'aggiunta di sciroppo di zucchero completa il gusto, mentre una guarnitura con una prugna o una fetta di limone è gradevole alla vista. Un omaggio alle profonde tradizioni della cultura del bere giapponese.

ingredienti:
- 45 ml di umeshu
- 15 ml di succo di limone
- 10 ml di sciroppo di zucchero
- cubetti di ghiaccio
- Una fetta di prugna o di limone per guarnire
Preparazione:
- Aggiungere l'umeshu, il succo di limone e lo sciroppo di zucchero in uno shaker.
- Aggiungi ghiaccio e agita bene.
- Versare in un bicchiere ghiacciato.
- Decorare con una prugna o uno spicchio di limone.
Succhiello Matcha????
Il Matcha Gimlet è un cocktail audace e vibrante che combina i toni robusti del gin con la dolcezza terrosa del matcha. Il risultato è un cocktail visivamente sbalorditivo e complesso dal gusto che rinfresca la mente e rinvigorisce il palato. Il lime apporta l'acidità necessaria che bilancia la leggera amarezza del matcha, mentre lo sciroppo di zucchero aggiunge una delicata dolcezza. Una bevanda tanto stimolante quanto calmante.

ingredienti:
- Gin da 60 ml
- 30 ml di succo di lime fresco
- 15 ml di sciroppo di zucchero
- ½ cucchiaino di polvere di matcha
ingredienti:
- Aggiungi gin, succo di lime, sciroppo semplice e polvere di matcha in uno shaker.
- Aggiungere il ghiaccio e agitare vigorosamente finché la polvere di matcha non sarà completamente sciolta.
- Versare attraverso un colino fine in una coppetta da cocktail ghiacciata.
Sakura Martini🌸
Un vero capolavoro che cattura la bellezza fugace dei fiori di ciliegio in un bicchiere. Con un pizzico di liquore ai fiori di ciliegio che si abbina al gin chiaro e al vermut secco, questo cocktail sviluppa un sottile aroma floreale che affascina il suo aroma delicato. Il fiore di ciliegio è un simbolo della primavera giapponese, e questo cocktail trasmette un pezzo di quella magia stagionale, ideale per occasioni speciali o come aperitivo festivo.

ingredienti:
- Gin da 60 ml
- 10 ml di liquore ai fiori di ciliegio
- 1 pizzico di vermut secco
Preparazione:
Suggerimento bonus: il complemento perfetto per le bevande inglesi: l'app del gioco del bere BEERBALLER!
Cari appassionati di drink, rendete la vostra prossima festa ancora più divertente con l'app del gioco del bere BEERBALLER! Non cercare mai più giochi di bevute su Google: la nostra app gratuita e senza pubblicità offre oltre 100 giochi, inclusi classici come Never Have I Ever e Obbligo o Verità. Con tutorial video e preferiti della community, troverai sempre il gioco perfetto. Ti manca il tuo gioco preferito? Crealo tu stesso! Scarica l'app BEERBALLER e avrai sempre a portata di mano i migliori giochi di bevute: 100% gratuiti e senza pubblicità!

chuhai????

ingredienti:
- Shochu da 45 ml
- 120 ml di soda
- 30 ml di succo di limone, lime o pompelmo
- cubetti di ghiaccio
- 1 fetta di limone o lime per guarnire
Preparazione
- Riempire a metà un bicchiere highball con cubetti di ghiaccio.
- Versare lo shochu e il succo di frutta.
- Riempi il bicchiere con acqua gassata.
- Mescolare delicatamente per unire gli ingredienti.
- Guarnire con uno spicchio di limone o lime.
Conclusione
I cocktail presentati rivelano la diversità e la profondità della cultura del cocktail giapponese e offrono uno sguardo emozionante sull'approccio giapponese alla miscelazione delle bevande. Ognuno di questi cocktail rappresenta un approccio unico alla ricerca dell'equilibrio tra ingredienti tradizionali giapponesi e tecniche moderne. Sentiti libero di seguirci su Instagram e Tiktok e scopri un'ampia selezione di giochi di bevute per la tua prossima festa👇🏻Campagna!
- Come si beve il sakè giapponese?Nel sakè si fa una distinzione a seconda del tipo e della varietà alla quale temperatura si gusta il vino. Caldo (Atsukan): alcuni tipi di sake, soprattutto quelli dal gusto forte e corposo, vengono spesso serviti caldi. Il sake viene riscaldato a circa 40-50 °C. Temperatura ambiente (Jokan): alcuni tipi di sake, in particolare il sake Junmai di alta qualità, vengono serviti a temperatura ambiente, il che ne esalta gli aromi complessi e i profili aromatici. Freddo (Reishu): il sake ginjo o daiginjo di alta qualità viene spesso servito freddo. Questo sake ha solitamente un aroma delicato e note di frutta fresca che si manifestano meglio a una temperatura fredda.Il sake contiene molto alcolNella maggior parte dei casi, la gradazione alcolica del sake varia tra il 15 e il 20%.Perché il sakè è così costoso?Il sake è estremamente complesso da produrre, motivo per cui il prezzo è spesso altrettanto alto.Quanto è salutare il sakè?Naturalmente, come ogni bevanda alcolica, il sakè dovrebbe essere bevuto con moderazione, soprattutto perché il suo contenuto è del 15-20%. Tuttavia, il contenuto di acido è molto inferiore a quello dei vini comuni in questo paese ed è quindi più sicuro sotto questo aspetto.